È facile e ti garantisce un controllo costante sulla tua salute. È un gesto di grande solidarietà nei confronti di tutti coloro che si trovano in grave pericolo e, che senza il tuo aiuto, potrebbero non sopravvivere. Pensaci!
Torino, via Piacenza 7 - Da lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
Sabato dalle 7.30 alle 13.00 - domenica e festivi dalle 7.45 alle 12.00
Pianezza, via Piave 54 - Da lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
Sabato dalle 7.30 alle 13.00 - domenica e festivi dalle 7.45 alle 12.00
Da lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
Sabato dalle 7.30 alle 13.00 - domenica e festivi dalle 7.45 alle 12.00
AVIS COMUNALE TORINO
Via Piacenza, 7 – 10127 TORINO
Tel. +39 011 613 341
dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
sabato dalle 7.30 alle 13.00
domenica dalle 7.45 alle 12.00
AVIS PIANEZZA
Via Piave, 54 – 10044 Pianezza (TORINO)
Tel. +39 011 96 61 668
dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00
sabato dalle 7.30 alle 13.00
domenica dalle 7.45 alle 12.00
PIAZZA DEL DONATORE DEL SANGUE
Fronte Ospedale Giovanni Bosco
Piazza Del Donatore Del Sangue
Dal Lunedì al Sabato
dalle ore 8:00 alle 11.30
PORTA SUSA
Porta Susa
Piazza XVIII Dicembre
Dal Lunedì al Sabato
dalle ore 8:00 alle ore 11.30
PARCO RUFFINI
Parco Ruffini
Corso Trapani ang. Corso Rosselli
Dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 8:00 alle ore 11.30
OIRM SANT'ANNA
Trasferito all’interno
vecchia sede Banca del Sangue
c/o Ospedale delle Molinette C/so Bramante, 88
dal lunedì al venerdì (escluso festivi)
dalle ore 8:00 alle 12.00
Su appuntamento telefonando al
Tel. +39 011 63 34 237
oppure +39 011 63 34 240
OSPEDALE MARIA VITTORIA
Via Cibrario, 72 – Torino
dal lunedì al venerdì (escluso festivi)
dalle ore 8:00 alle ore 11.00
Se doni per la prima volta prenderai l'appuntamento per la prima visita: dopo aver compilato il questionario sul tuo stato di salute, farai il colloquio con un medico ed effettuerai il prelievo di controllo. Sarai poi richiamato per la tua prima donazione.
Se sei già donatore ti basta prendere un appuntamento nella sede che ti è più comoda.
La frequenza della donazione varia in base al tipo di donazione:
In tutti i casi, il medico dell'Avis verificherà sempre che tu sia nelle condizioni ideali per donare in sicurezza, tutelando la tua salute e quella dei riceventi.